Lukaku continua a lavorare da solo. Il ritorno in campo può essere anticipato
Romelu Lukaku sta proseguendo il suo percorso di recupero dall'infortunio. Il suo ritorno in campo si avvicina gradualmente.

Sono giorni importanti per Romelu Lukaku che sta aumentando i giri del motore per avvicinarsi al suo rientro in campo con il Napoli. Il belga nella giornata di oggi tornerà a Castel Volturno per riprendere il suo lavoro di recupero dall'infortunio muscolare.
Lukaku continua a lavorare
Sull'edizione odierna del Corriere dello Sport si legge quanto segue: "Due giorni di riposo, oggi la ripresa, ma Romelu Lukaku continua a lavorare da solo, no stop, per tornare quanto prima. L’obiettivo è quello di rientrare entro fine mese in gruppo per poi ritrovare una convocazione ben prima della sfida contro il Milan per la semifinale di Supercoppa datata 18 dicembre. Era quella la partita orizzonte del suo recupero ma adesso, dopo le positive indicazioni degli ultimi giorni, il rientro potrebbe arrivare anche prima".
"D’altronde il calendario è ricco d’impegni e dunque ci saranno diverse occasioni per tornare a disposizione di Conte. Un ritorno atteso e importante, il suo, trattandosi di un vero e proprio leader oltre che un riferimento, in campo e nello spogliatoio", si legge sul noto quotidiano sportivo.
Antonio Conte spera molto nel suo ritorno, si tratta di un calciatore di assoluta importanza per la compagine partenopea.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
