Analisi degli NPxG per shot, è Di Lorenzo l'attaccante più qualitativo del Napoli!
Abbiamo scandagliato il roster di Conte ed estrapolato il valore di NPxG per shot per ogni giocatore della rosa e il risultato è sorprendente.

Negli ultimi anni, la crescente esposizione di metriche avanzate come gli xG ha portato a una graduale adozione di una delle sue intuizioni più importanti: l'importanza della selezione dei tiri. Possiamo vederlo in diversi indicatori, uno dei quali è proprio la distribuzione delle posizioni dei tiri. Tuttavia una analisi più attenta e profonda prende in esame non solo il mero valore di xG totale di un giocatore o di una squadra, ma misura il valore qualitativo della conclusione attraverso un parametro chiamato NPxG per shot, evoluzione del semplice xG. Si tratta del no penalty expected goals per tiro, vale a dire il valore di gol attesi per ogni tiro effettuato al netto dei rigori.
Una metrica che certifica la qualità della conclusione attraverso uno strumento estremamente prezioso per andare oltre il semplice conteggio di xG totali. Questa prospettiva più sofisticata è particolarmente utile per spiegare discrepanze tra dominio apparente (possesso, volume di tiri) e risultati effettivi. L'adozione di queste metriche non è ancora uniforme nel calcio d'élite, ma squadre che riescono a integrarli nelle loro analisi possono ottenere vantaggi significativi.
Abbiamo scandagliato il roster di Conte ed estrapolato il valore di NPxG per shot per ogni giocatore della rosa e il risultato, oltre a rivelarsi per certi aspetti sorprendente, deve far riflettere.
Il primo dato che salta all’occhio è che il giocatore con il dato più alto è capitan Di Lorenzo con 0,23, davanti a Lukaku con 0,21 e a Simeone con 0,17. A seguire, Olivera 0,12. Buongiorno e Juan Jesus con 0,11. Vale a dire, ben quattro difensori nelle prime sei posizioni. Altro dato eclatante è il valore estremamente basso del dato relativo alle ali, da Neres con 0,10, a Kvaratskhelia con 0,8, a Ngonge e Politano addirittura con 0,06. Questi dati confermano, laddove ve ne fosse bisogno, la necessità di andare a perfezionare e valorizzare certe fasi di gara collegate all’utilizzo e alla capitalizzazione delle ali che Conte ha in buon numero a disposizione e che finora sembrano non essere state messe nelle condizioni migliori per performare come potrebbero.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |