A Napoli il primo tram-pizzeria vintage, cena stile anni '30: quando verrà realizzato
Un'iniziativa creativa per la città di Napoli, che vedrà realizzato il primo tram-pizzeria vintage.

Un tram vintage pizzeria viaggerà presto sulle strade di Napoli. Si potrà cenare con una bella margherita mentre si gode il panorama del Golfo, con lo sfondo del Vesuvio. Il tram di 100 anni fa è già nei cantieri della De Luca spa di Cancello Arnone, che ha comprato il convoglio dall'Anm nel 2021. I lavori di restauro procedono speditamente.
Toni De Luca, imprenditore ferroviario, con la passione per il teatro, nonché CEO della De Luca Spa, società specializzata nel revamping di treni e tram e altri tipi di vagoni - con officine a Chiusi, in provincia di Siena, e Cancello Arnone, in provincia di Caserta - ha rilasciato alcune dichiarazioni a Fanpage.it e ha parlato del progetto: "Il tram storico che abbiamo comprato diventerà una pizzeria itinerante. Tornerà a viaggiare sui binari. Vogliamo portare la pizza dei maestri pizzaioli napoletani tra le strade del centro storico. Per gustare una margherita anche davanti allo sfondo del Lungomare e del Vesuvio. L’arredamento sarà in stile Anni '30-'40 del Novecento, con sedili in legno e panche eleganti. Quanto tempo per rivederlo in movimento? Un anno e mezzo circa, credo. Verso l'inizio del 2027 contiamo di rimetterlo in circolazione".
Ha, poi, evidenziato: "A che punto sono i lavori? Stiamo lavorando al restauro. Il nuovo colore è il verde, la livrea storica ministeriale. Livrea disegnata da Augusto Cracco che curerà anche gli interni. Il prossimo passo sarà metterci le porte in legno. E poi cominciare ad allestire gli interni con le panche in stile anni '30. Il tram non è omologato al momento, ma per rimetterlo in servizio stiamo seguendo la procedura di sicurezza: radiografie, verifiche strumentali, adeguamento alle normative. Anche la semplice vernice deve avere determinate caratteristiche. È un lavoro lungo e complesso".
"Potranno tornare sui binari? Sì, sono veicoli storici, ma nelle lavorazioni si deve seguire la procedura di Ansfisa per la sicurezza: bisogna fare un book, i collaudi e quelle verifiche per procedere alla reimmissione in servizio. È una sorta di riomologa del mezzo. Ma va riprogettato con tecniche di reverse engineering".
"Presto ci sarà una pizzeria su rotaia a Napoli? Sì, la nostra intenzione è questa. A Napoli, ma anche in altre città d’Italia nelle quali il tram ha le caratteristiche per circolare sul sedime ferroviario: Roma, Milano, Firenze, Torino. A Milano circola già con successo il tram vintage ATMosfera, un ristorante italiano mobile, che sta riscuotendo grande successo".
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
