12 anni fa l'addio di Carlo Iuliano, iconico addetto stampa del Napoli di Maradona
La famiglia lo ha ricordato oggi con una Messa. Alla figlia Raffaella, giornalista come l'amato padre, e alla moglie, un sentito abbraccio ricco di stima e affetto.

Dodici anni fa, il 6 febbraio 2013, ci lasciava Carlo Iuliano, lo storico e leggendario capo ufficio stampa del Napoli, un ruolo che aveva letteralmente inventato lui. Aveva 71 anni, e del club partenopeo sapeva tutto in quanto testimone e al tempo stesso protagonista di ogni momento, dai più belli ai più brutti.
Con grande professionalità ha lavorato con i presidenti Corrado Ferlaino, poi Corbelli ed anche Naldi. Iuliano, con la “I”, l'altro è Totonno, il capitano, con la "J". Tra i due nessuna parentela. Quando morì, Maradona scrisse per Carlo Iuliano bellissime parole: “Piango un caro amico e un grande giornalista”. Tutti lo ricordano accanto all'argentino quando gli fece da Cicerone al San Paolo nel giorno della presentazione.
Era il luglio del 1984: in quel giorno si gettarono le basi dei due scudetti, della coppa Uefa, dei tanti trionfi, dello squadrone che ha regalato gioie indimenticabili e di cui Carlo, "Carletto" per gli amici, padre e marito esemplare, era tra gli insostituibili fari e riferimenti assoluti per carisma, stile e cultura. La famiglia lo ha ricordato con una Messa. Alla figlia Raffaella, giornalista come l’amato padre, e alla moglie, un sentito abbraccio ricco di stima e affetto.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
