Stadio Maradona, rivoluzione da 30 milioni e 14mila posti in più. Via la pista d'atletica
L'assessore Edoardo Cosenza, intervenuto a Radio Crc, ha confermato che la pista d'atletica verrà eliminata avvicinando così il pubblico al campo.

Sono previste importanti novità per il futuro dello stadio Diego Armando Maradona. Il Comune di Napoli darà il via alla progettazione e ai lavori per la riapertura del terzo anello, con un investimento stimato intorno ai 30 milioni di euro. L’assessore Edoardo Cosenza, intervenuto a Radio Crc, ha confermato che la pista d’atletica verrà eliminata avvicinando così il pubblico al campo fino a una distanza di soli 7-10 metri, come richiesto da mister Antonio Conte, e permettendo un ampliamento di circa 14mila posti.
Come si legge sull'edizione odierna de Il Mattino riapertura del terzo anello. Entro fine anno potrebbero già aprire i cantieri. Lavori che si faranno in costanza di utilizzo dell'impianto da parte dei Campioni d'Italia. Parola a Cosenza: "Tutti gli studi sullo stadio - racconta - sono stati presentati al Presidente De Laurentiis e a tutto il suo staff in modo che possa studiare e visionare in modo del tutto trasparente il lavoro che abbiamo fatto". I costi tra progettazione e lavori si aggirano intorno ai 30 milioni. Si parte dal terzo anello ma il master plan consegnato alla SSC Napoli contiene la progettazione dell'intero impianto.
Il Comune guarda lontano. "I posti nel terzo anello sono attualmente 8mila, ma contando che ci sono delle parti mai utilizzate possono arrivare a 10mila con piena visibilità. Al netto del terzo anello - racconta Cosenza - il progetto complessivo del Comune prevede che non ci saranno più divisioni, si parte dall'alto in prosecuzione di quello che è oggi il secondo anello che andrà ad occupare lo spazio della pista di atletica che andrà via. E avremo altri4000 posti. Il modello da seguire è quello dello Stadio Maracanà o quello dello Stadio Olimpico".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
