Criscitiello: "Spalletti va alla Juventus, ma che errore farsi il tatuaggio del Napoli"
Michele Criscitiello, giornalista, ha criticato la scelta di Luciano Spalletti di tatuarsi il simbolo del Napoli sul braccio.

Luciano Spalletti è sempre più vicino alla Juventus. Il tecnico si è confrontato a lungo anche con Giorgio Chiellini, di rientro alla Continassa dopo un’attività istituzionale svolta a Riad. L’ex commissario tecnico della nazionale ha confermato la propria disponibilità a firmare il contratto.
L'ex allenatore del Napoli dovrebbe legarsi alla Juventus fino al termine della stagione salvo poi allungare il contratto in caso di qualificazione nella prossima edizione della Champions League. Ne ha parlato il giornalista Michele Criscitiello nel corso della trasmissione Speciale Calciomercato, programma in onda sulla emittente televisiva SportItalia. Queste le sue parole: "Spalletti ha sbagliato a farsi il tatuaggio del Napoli".
"Il toscano è un professionista ed è giusto che abbia scelto la Juventus per ripartire, ma la scelta del tatuaggio del Napoli non è stata giusta. Non puoi giurare amore eterno a una squadra perché sai che non puoi mantenere certe promesse. E ora i tifosi della Juventus dovranno vederti con il tatuaggio del Napoli? Sono rivali, è come se un allenatore si presentasse all'Avellino con il simbolo della Salernitana. Non sarebbe gradito!", ha aggiunto Criscitiello.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
