Cosa sarebbe successo se Collu non avesse dato il rigore al Lecce contro il Napoli?
A prescindere dall'esistenza o meno degli estremi per il rigore in favore del Lecce, quale arbitro sarebbe stato freddo e per nulla condizionato?

Dopo Napoli-Inter sono fioccate le polemiche per il calcio di rigore concesso ai padroni di casa. Eppure il contatto tra Mkhitaryan e Di Lorenzo, visto da diverse angolazioni, è netto. In particolare le dichiarazioni di Beppe Marotta, presidente dei nerazzurri, in diretta tv, hanno infiammato il dibattito con l'effetto della benzina sul fuoco.
Ed ovviamente hanno generato un condizionamento psicologico (è una storia vecchissima) per il "povero" arbitro (in relazione alla difficoltà psicologica) designato per la successiva partita del Napoli. Immancabilmente è arrivato l'episodio sfavorevole ai partenopei: il diavolo, si sa, ci mette sempre la coda (e il Milan in questo caso non c'entra nulla). Presunto fallo di mano di Juan Jesus in area del Napoli e il fischietto Collu subito alla prova "carattere/coraggio".
Ora, a prescindere, dall'esistenza o meno degli estremi per il calcio di rigore in favore del Lecce, quale arbitro sarebbe stato freddo e per nulla condizionato? Attenzione, non è un'accusa agli arbitri, tutt'altro: è un voler sottolineare la poca opportunità di mettere pressioni sugli arbitri come ha fatto Marotta. Tornando al rigore, non ci sono immagini che hanno chiarito il tocco netto di Juan Jesus, ma l'arbitro pare abbia punito il movimento del brasiliano. Marelli, moviolista di DAZN, ritiene che il difensore del Napoli abbia aumentato il volume corporeo e che, dunque, era fuori figura. I dubbi restano, ma una certezza c'è: se Collu non avesse dato il rigore, altro che post Napoli-Inter... Avremmo visto qualcuno chiedere la linea a reti unificate per gridare allo scandalo.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
