Conte insultato fuori e dentro lo stadio di Lecce: la reazione del mister
Antonio Conte, allenatore del Napoli, è stato ripetutamente insultato dalla "sua" gente sia fuori che dentro lo stadio del Lecce.

Il Napoli, grazie allo 0-1 rifilato al Lecce in via del Mare, mantiene il primato in classifica in attesa della gara della Roma (che però vincendo non supererebbe gli azzurri, ma li raggiungerebbe in classifica). Una vittoria, quella dei partenopei, meritata e arrivata su un campo difficile.
Non è stata una giornata semplice per Antonio Conte. L'allenatore del Napoli è tornato nella sua Lecce, la città dove è nato e che non ha mai smesso di amare. Ma l'accoglienza dei tifosi pugliesi è stata tutt'altro che calorosa. Il mister è stato ripetutamente insultato sia fuori che all'interno dello stadio. Il nome del tecnico era sulla bocca un po' di tutti, ma certamente avrebbe gradito ben altre parole dalla sua gente.
Nei discorsi dei tifosi, nel momento in cui è arrivato il pullman del Napoli o anche nel corso della partita, Antonio Conte non ha avuto un attimo di tregua. "Pezzo di m..."; "Infame" le parole più ripetute. Il mister è rimasto inevitabilmente ferito, ma da uomo saggio qual è non ha risposto alle provocazioni. Ha incassato come un pugile incanalando tutte le sue energie sulla partita del Via Del Mare.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
