Rapina a Baggio, cosa hanno rubato i ladri? Bottino misero, la polizia indaga
La polizia sta continuando ad indagare sulla rapina avvenuta nella villa di Roberto Baggio ad Altavilla Vicentina.

Nella giornata di oggi sono fissati i controlli della scientifica nella villa di Altavilla Vicentina dove Roberto Baggio è stato rapinato e sequestrato insieme alla sua famiglia. Nel frattempo, come si legge su SportMediaset.it, le indagini proseguono a ritmo serrato, perché sono vari gli interrogativi ai quali rispondere. Su tutti, i fucili del campione ritrovati per terra così come la stanza dei cimeli rimasta intatta. Un fascicolo è stato aperto per rapina aggravata dall'uso di armi e sequestro di persona, che ha coinvolto tutta la famiglia del Divin Codino, mentre un altro fascicolo per lesioni personali vede come unica persona offesa solo l'ex calciatore, colpito col calcio di una pistola durante l'incursione.
L'incognita più grande è rappresentata dalla "non refurtiva". Sono rimasti lì intatti i cimeli, così come le armi di Roberto Baggio - regolarmente detenute dal Divin Codino - per andare a caccia. I fucili, nello specifico, esposti su una rastrelliera sono stati rinvenuti a terra. Sono semplicemente caduti durante la fuga o non rientravano nel mirino dei rapinatori?
Indagano gli inquirenti non escludendo nessuna teoria. Dal furto premeditato al colpo "casuale": c'è chi sostiene, infatti, che i malviventi non sapessero di trovarsi nella villa del campione. Dubbi alimentati, soprattutto, dal misero bottino portato via: un paio di orologi, alcuni gioielli e vari contanti che avevano in tasca i presenti.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
