Presentazione Antonio Conte, previste sorprese e spettacolo a Palazzo Reale
C'è grandissima attesa per la presentazione di Antonio Conte che avverrà nella giornata di domani a Palazzo Reale a Napoli.

Nella giornata di domani ci sarà l'attesissima conferenza stampa di Antonio Conte come nuovo tecnico del Napoli. L'edizione odierna de Il Mattino riporta alcuni dettagli di quello che potrebbe essere l'evento a Palazzo Reale. "Lungo il percorso ci saranno ledwall che proietteranno alcune immagini iconiche del Napoli con qualche sorpresa per l'ex Ct della Nazionale che di certo non mancherà. Sotto questo aspetto il patron della Filmauro è un autentico anfitrione ed ha organizzato tutto in maniera minuziosa".
Poi si legge: "Tutti gli ospiti saranno guidati in una sorta di visita attraverso l'appartamento di etichetta: dal Teatro di Corte si accederà direttamente alla sala "due" (la prima anticamera, stanza nella quale gli ospiti rimanevano in attesa per essere ricevuti dal Re) che è la sala recentemente restaurata tra stucchi, tappezzerie e lambris, prima di attraversare la seconda e la terza anticamera per arrivare poi alla sala del trono fino allo splendido giardino pensile".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
