Passo falso di Calzona, ma De Laurentiis "ha azzeccato la guida giusta"
Il Corriere dello Sport sottolinea il ritrovato spirito del Napoli nonostante la mancata vittoria contro il Torino.

Il Napoli non è riuscito a battere il Torino nella gara di campionato allo stadio Maradona. Il Corriere dello Sport comunque sottolinea come gli azzurri abbiano migliorato il proprio gioco rispetto a qualche tempo fa. "Per Calzona un passo falso nella disperata marcia di avvicinamento alla zona Champions. Ma, a dispetto della classifica, ciò che scalda il popolo azzurro è il riecheggiare del solfeggio di Spalletti sulla musica del Maradona. Questo è il Napoli che affanna e che consola, per cui vale la pena di soffrire, di sperare, di amare".
"Poi sarà quel che sarà. Sarà una rimonta rocambolesca della classifica o una stagione sciupata. Ma comunque sia, si chiuderà finalmente con dignità, se non in gloria. Perché stavolta De Laurentiis ha azzeccato la guida giusta. Lo vedi dal modo corale con cui il Napoli affronta l'assedio finale, fino al 97'. Senza inutili assoli, senza incomprensioni, ma con la convinzione di provarci e ciascuno di fare il passaggio o la scelta tattica realisticamente migliore".
"Non c'è da gioire dopo tanto penare. Ma almeno consoliamoci. Alla terza puntata il presidente ci ha preso. E non è poco, se si pensa alle prime due", sottolinea il quotidiano.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
