Logo AreaNapoli.it

Napoli, quattro indisponibili per Conte. In Serie A ben 78 infortuni

I numeri dicono che il calcio italiano sta pagando un prezzo altissimo per via dei ritmi sempre più forsennati e dei calendari compressi, dove il recupero è diventato un lusso.


Francesco MannoFrancesco MannoGiornalista

17/10/2025 09:41 - Rassegna stampa
Napoli, quattro indisponibili per Conte. In Serie A ben 78 infortuni

Sono trascorse poche settimane dall'inizio della stagione, ma gli infortuni in Serie A sono già tanti. L'edizione odierna del quotidiano Il Messaggero scrive a tal riguardo: "In totale in Serie A ci sono stati 78 infortuni, un numero elevato che negli ultimi anni non si è mai visto a questo punto della stagione".


PUBBLICITÀ

Il Napoli è primo anche nella classifica degli infortuni: "Il Napoli, primo in classifica con la Roma, sta recuperando Politano e Buongiorno ma ha perso pronti via Lukaku e deve fare a meno anche di Contini, Rrahmani e Lobotka. E allora contro il Torino in regia spazio a Gilmour e in difesa a Marianucci per non rischiare Beukema in vista dell’impegno di Champions contro il Psv. E tra una settimana la partita contro l’Inter nella quale Conte si gioca molto. Turnover, rotazioni, scelte mirate: gli allenatori delle big sono tutti nella stessa situazione". 


PUBBLICITÀ

I motivi dei troppi infortuni: "Quello che sta accadendo in questa stagione può essere il risultato dei troppi impegni o delle preparazioni superficiali. Anche se l’unica italiana che ha disputato il Mondiale per club in estate (l’Inter) è la più virtuosa assieme alla Roma. Dunque, potrebbe trattarsi di semplice casualità, di certo in tutti i club si stanno chiedendo come abbassare il numero di infortuni muscolari: allenamenti più mirati, una gestione accurata delle rotazioni e attenzione all’alimentazione. I numeri dicono che il calcio italiano sta pagando un prezzo altissimo per via dei ritmi sempre più forsennati e dei calendari compressi, dove il recupero è diventato un lusso. Gli staff medici e i preparatori atletici lavorano per trovare un equilibrio tra intensità e prevenzione, ma il confine è sempre più sottile. Se da un lato il pubblico pretende spettacolo e continuità, dall’altro i giocatori sembrano sempre più fragili, logorati da un sistema che non lascia spazio al riposo. E così ogni settimana si aggiorna un bollettino che preoccupa club, allenatori e federazioni: ridurre gli infortuni è diventata una questione di sopravvivenza". 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Francesco MannoFrancesco Manno
Giornalista pubblicista dal 2006, è laureato in scienze della comunicazione. Ha vinto l'Oscar Campano per la sua professionalità. Ha inoltre condotto e diretto diversi programmi radio e TV.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Lazio Lazio12
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
EintrachtEintracht
Napoli-Eintracht, i precedenti
Champions, martedė 4 novembre alle 18:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette