Napoli-Juventus, gli episodi da moviola: "Per Mariani c'è unica macchia"
L'edizione odierna del Corriere dello Sport ha analizzato la prestazione di Maurizio Mariani nella gara di campionato Napoli-Juventus.

Napoli vittorioso contro la Juventus con grande merito, azzurri che si sono rilanciati in classifica in modo che lascia ben sperare per il futuro. Il Corriere dello Sport ha analizzato la direzione di gara di Maurizio Mariani, arbitro di Napoli-Juventus, giudicato con un 5.5 in pagella: "Si perde un rigore che avrebbe potuto vedere in campo, Mariani: unica macchia in una partita portata avanti con piglio. Un errore, però, che poteva risultare decisivo. Bene sugli altri episodi da moviola, tiene una sfida difficile".
Poi si legge: "Intervento di Nonge in ritardo sul piede destro di Osimhen: Mariani fa ampi cenni che non c’è nulla, in realtà c’è molto, il piede dell’attaccante nigeriano si piega anche. Al VAR Irrati non ci mette molto a chiamare Mariani all’OFR, rigore netto. Sul rigore parato, perfetta l’entrata in area di Raspadori, ancora fuori area dopo la parata".
"Fischiato un fallo a Bremer su Osimhen, il difensore bianconero viene anche ammonito. Il Napoli voleva il rosso: mai rosso, ci sono Rugani e Alex Sandro. Non solo, ma tutto nasce da una spinta di Osi su Bremer che gli fa perdere l’equilibrio", in conclusione.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
