Corbo punge Manna: "Non si vede e non si sente", poi bacchetta Oriali: "È un eremita"
Il giornalista de 'La Repubblica' punta il dito contro il direttore sportivo ed il coordinatore della SSC Napoli.

Antonio Corbo non le manda a dire. L'editorialista de 'La Repubblica', apprezzato opinionista sportivo, ai microfoni di Radio Marte, durante 'Forza Napoli Sempre', pungola la dirigenza del club azzurro, soffermandosi non soltanto su ciò che sta accadendo con Antonio Conte.
La critica di Corbo a Manna e Oriali
"Era davvero necessario che ila SSC Napoli ribadisse ai media di voler continuare con Antonio Conte, nonostante la settimana di permesso che gli ha concesso? Sì, era necessario, perché ad oggi non ci sono certezze e partono le illazioni. Ho sentito, ad esempio, di qualcuno che già ipotizza nomi di possibili sostituti di Conte in vista di un suo eventuale addio"
"Io vedo segnali di allarme, e dirò di più: c'è chi, come il direttore sportivo Giovanni Manna, brilla per la sua assenza. Il diesse non si vede e non si sente, non dà spiegazioni su tematiche che hanno a che fare anche con l'area sportiva. Per non parlare di Lele Oriali: è diventato un eremita, la sua faccia la si scorge soltanto quando Antonio Conte si alza dalla panchina. E' stato un grande calciatore e l'abbiamo ammirato quando vinceva sul campo, ma oggi non so quale sia il suo ruolo nel Napoli", conclude Corbo.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
