Morte Maradona, rivelazione shock: "Operato senza esami". Poi il retroscena sugli hamburger
Quattordicesimo giorno di udienze del processo al tribunale penale di San Isidro. Continuano ad emergere particolari shock sulla morte di Diego Armando Maradona.

In Argentina prosegue il processo sulla morte di Diego Armando Maradona, intanto sono emersi altri particolari inquietanti sul decesso dell'ex campione del Napoli. Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport. "Maradona sarebbe stato operato senza alcun esame pre operatorio. È questa l’ennesima rivelazione shock emersa al quattordicesimo giorno di udienze del processo al tribunale penale di San Isidro, a Buenos Aires, per la morte dell’argentino il 25 novembre 2020 all’età di sessant’anni nel quartiere di San Andres, Tigre".
Il noto quotidiano sportivo prosegue: "L’ultima testimonianza è quella di Fernando Villarejo, responsabile della terapia intensiva della Clinica Olivos quella dove il Diez subì l’intervento alla testa per ematoma subdurale dal neurochirurgo Leopoldo Luque, medico e figura di fiducia del Pibe e ora uno dei sette imputati accusati di “omicidio colposo con dolo eventuale” con rischio di carcere fino a 25 anni. Villarejo è solo l’ultimo dei testimoni a spiegare che l’argentino arrivò in clinica a decisione già presa da parte di Luque: «Non ci furono discussioni con i medici che l’avevano visitato precedentemente, non furono eseguiti esami. Diego arrivava da La Plata ed entrò direttamente in sala operatoria»".
"Tre giorni dopo l’operazione ci fu un incontro tra i responsabili della clinica e la famiglia di Diego. Incontro durante il quale il dottor Luque e la psichiatra Agustina Cosachov, altra imputata, confermarono che il motivo principale del soggiorno di Maradona al sanatorio di Ipensa - dove fu ricoverato dopo il malore alla sua festa dei sessant’anni - era per curare i sintomi dell’astinenza ma in un paziente «ingestibile», come Luque lo aveva definito. «Maradona fu per questo motivo sedato per poco più di 24 ore il 5 novembre». Villarejo ha anche aggiunto che Luque aveva vietato l’ingresso ai medici e agli specialisti chiamati dalla famiglia che dovevano valutare il Diez dopo l’intervento".
"Infine ha concluso la sua deposizione sottolineando lo stupore per la folla presente attorno a Diego durante i nove giorni di ricovero: «Avrebbero potuto portargli hamburger o medicine. E io mi sono sentito una pedina su questa scacchiera dove c’erano un re e una regina». Chiaro il riferimento proprio a Luque e Cosachov", si legge in conclusione.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















