Juventus, ritrovata la carta di Cristiano Ronaldo: vale quasi 20 milioni
Trovata la carta di Cristiano Ronaldo, poco meno di 20 milioni che la Juventus non avrebbe messo in bilancio.

C’è anche la "carta segreta" di Cristiano Ronaldo, come si legge sulla edizione odierna del Corriere della Sera, tra i documenti ricostruiti dalla Guardia di finanza e ora svelati con la chiusura dell’inchiesta della Procura di Torino sui conti della Juve: da sola vale 19,970 milioni di euro, ovvero quattro mensilità del campione portoghese ora in Premier League, in forza al Manchester United. Insomma, quella cifra era sufficiente per incrinare il bilancio bianconero.
La dirigenza della Vecchia Signora ha ribadito la correttezza del proprio operato: "Juventus rimane convinta, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla società con l’ausilio dei propri consulenti e dei pareri legali e tecnico-contabili acquisiti, di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie. E in linea con la prassi internazionale della football industry".
Si è fatto sentire a SportMediaset anche l’ad Maurizio Arrivabene: "Rispettiamo tutti, ma vogliamo essere rispettati: come spesso accade in Italia, i processi si fanno prima sui media e poi nelle sedi adeguate".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
