Juventus, Allegri a rischio esonero: tra i possibili sostituti c'è un ex Napoli
Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, resta per il momento sulla panchina dei bianconeri. Ma non sono esclusi dei colpi di scena.

Allegri resta almeno per ora sulla panchina della Juventus nonostante la pesante sconfitta contro il Maccabi in Champions League. Ma come riporta l'edizione odierna del quotidiano TuttoSport, senza il cambio di passo potrebbe scattare la rivoluzione. Ecco quanto si legge sul quotidiano torinese: "Dunque davvero la Juventus andrà avanti fino alla fine con il tecnico livornese? Difficile crederlo se non si registrerà una svolta da qui allo stop per il Mondiale quando, nel frattempo, la squadra bianconera, negli 8 incontri restanti, avrà conosciuto sia l’esito del suo percorso in Coppa - dove va sottolineato che oltre agli ottavi rischia di perdere anche l’Europa League - sia la posizione esatta in campionato, che attualmente recita 8° posto a 7 punti dalla quarta piazza, ultima posizione che consegna il pass per la prossima Champions".
"E allora - si continua a leggere - la scadenza delle verità del presidente ad Haifa, è legata a ciò che succederà da sabato, quando la Juve giocherà il derby in casa del Torino, al 13 novembre, quando i bianconeri concluderanno questa tribolatissima prima fase della stagione affrontando la Lazio di Maurizio Sarri. Qualora la scossa non dovesse arrivare e la situazione diventasse ancora più critica sarebbe naturale aggiornare riflessioni e ragionamenti per cercare di evitare un tracollo che potrebbe portare a risultati deprimenti non solo dal punto di vista sportivo. Incaponirsi su una scelta che a metà stagione dovesse risultare clamorosamente inefficace non avrebbe senso. E allora anche se con ogni probabilità Allegri guiderà la Juventus per le prossime otto sfide che attendono la squadra prima del rompete le righe per il Mondiale in Qatar, è normale che ci si guardi intorno. Per capire quali sarebbero sulla piazza i tecnici di un certo profilo che in qualche misura potrebbero risultare utili per cercare di invertire questo stanco e deprimente trend verso la mediocrità, condizione lontana anni luce dalla Juventus e dalla sua storia. Spiccano nomi di allenatori di profilo e ingaggio alto (Pochettino, Tuchel e dell'ex Napoli Benitez), contrattualizzabili solo con progetti a lunga scadenza e altri dal respiro più corto sotto tutti i punti di vista, da Prandelli, che lanciò Vlahovic nella Fiorentina a Di Francesco. Al momento il tecnico è Allegri. Ma se i risultati continueranno di questo passo la sosta della Coppa del Mondo potrebbe coincidere con la rivoluzione".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
