Il Napoli di Garcia: 4 azzurri (se resteranno) al centro del progetto
Nel nuovo Napoli di mister Rudi Garcia, come riporta il Corriere dello Sport, saranno quattro gli uomini determinanti.

L'attesa è finita: il Napoli ha un allenatore. Si tratta di Rudi Garcia. Un mister nuovo di zecca che però, nelle intenzioni di De Laurentiis, dovrà garantire la continuità tecnico-tattica del recentissimo passato. Del suo predecessore: il 4-3-3, certo, è il mantra che bisognerà recitare tanto per cominciare, fermo restando la possibilità di saltellare al 4-2-3-1 con la nonchalance di chi ha saputo interpretare entrambi i sistemi nel corso della sua carriera. Anche italiana: con la Roma ha giocato prettamente con il tridente, con gente veloce del calibro di Gervinho e Salah e centravanti come Totti e Dzeko.
Nel suo Napoli, insomma, come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, Khvicha Kvaratskhelia è destinato a recitare da protagonista e come lui anche Politano e Lozano. Fermo restando la situazione contrattuale. Non è detto infatti che resteranno nel capoluogo campano. Il Chucky è in scadenza 2024. Guarda un po’ il destino: il messicano sembra molto adatto al gioco di Rudi così come Zielinski, la chiave dei cambi in corsa di Spalletti, del passaggio dal 4-3-3 al 4-2-3-1, ma anche un uomo con il contratto che scadrà nel 2024 come il collega.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
