Il Napoli cambia aeroporto: non atterra a Capodichino. La mossa di ADL
Aurelio De Laurentiis ha ribadito in conferenza stampa che il Napoli non rientrerā in cittā subito dopo la partita contro l'Udinese.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha ribadito in conferenza stampa che il Napoli non rientrerà in città subito dopo la partita contro l’Udinese. Il rientro degli azzurri è previsto venerdì in giornata, probabilmente verso le 15. L'aeroporto prescelto sarebbe, secondo quanto riporta il Corriere del Mezzogiorno nello spazio riservato al calcio, quello di Grazzanise. Bisogna però attendere l’ok dell’Aeronautica, mentre Salerno ha già detto no allo scalo.
Ecco quanto si legge sul quotidiano: "Aurelio De Laurentiis spadroneggia tra i rappresentanti istituzionali. Chiede al telefono, mentre è in riunione in prefettura per organizzare la festa dell’atteso scudetto del 4 giugno, di fare atterrare l’aereo di ritorno dalla trasferta di Udine, venerdì, con la squadra del Napoli a bordo, a Grazzanise, per evitare l’assalto dei tifosi come è avvenuto la volta scorsa, di notte, a Capodichino. Poi, nell’attesa di ottenere la dovuta autorizzazione militare, dato che Grazzanise è uno scalo gestito dall’Aereonautica, e dopo aver ricevuto il no per l’impossibilità di fare atterrare l’aereo a Salerno, dove sono tuttora in corso i lavori per l’allungamento della pista, riprende e lancia la sua sfida imprenditoriale alle lungaggini burocratiche".
Il Napoli ha giā "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novitā modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La veritā su Conte, č davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
