GAZZETTA - Napoli da Scudetto: lo dicono i numeri. Azzurri primi in 9 classifiche
Il Napoli sta viaggiando fortissimo in campionato. La Gazzetta dello Sport mette in evidenza alcuni numeri della squadra azzurra.

Napoli da Scudetto, l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport sottolinea alcuni numeri della squadra azzurra. "La classifica è corta, la capolista a più tre sul Milan non è fuggita via, non ancora, ma a quasi un terzo di campionato le indicazioni sono chiare: il Napoli ha i giocatori, il gioco e i numeri. Cominciamo dalle cifre, è leader per punti (29) e per gol segnati (26), non ha mai perso, neppure in Europa, 15 gare da imbattuto, e va bene, questi sono i numeri “primi”, i più importanti. Poi c’è il sottobosco delle graduatorie specifiche".
Poi si legge: "La squadra di Spalletti primeggia in nove di queste 13: è primo per tiri totali (214 in 11 giornate), tiri nello specchio (72), passaggi riusciti (5.815), percentuale di passaggi riusciti (86,47%), tocchi in area avversaria (341), verticalizzazioni (1.861), varietà di marcatori (13 giocatori diversi), minor numero di tiri in porta concessi (28) e duelli vinti (53,65%). Siamo nei dintorni del dominio assoluto", ha riferito il noto quotidiano sportivo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
