Fiorentina-Napoli, a rischio i 'Fab Four'? Cosa filtra da Castel Volturno
Il Napoli si prepara al ritorno in campo, dopo la sosta, contro la Fiorentina al Franchi. Antonio Conte inizia a riflettere sulle scelte di formazione.

Il Napoli tornerà in campo sabato 6 settembre al Franchi contro la Fiorentina. Gli azzurri arrivano all'appuntamento forti del bottino pieno raccolto nelle prime due giornate di campionato, ma all'orizzonte incombe già un impegno di ben altra portata: il ritorno in Champions League, con la sfida al Manchester City di Pep Guardiola subito dopo Firenze.
Antonio Conte, come di consueto, non lascia nulla al caso e ha già iniziato a riflettere sulle scelte di formazione. La sosta per le Nazionali, però, potrebbe complicare i suoi piani: i rientri scaglionati dei giocatori sparsi per il mondo richiedono valutazioni attente sulle condizioni fisiche di ciascuno. Il pensiero principale, inevitabilmente, va a Zambo Anguissa, pedina imprescindibile nello scacchiere del tecnico leccese. Il centrocampista camerunese sarà uno degli ultimi a rientrare alle pendici del Vesuvio e lo staff medico dovrà monitorarne con cura lo stato di forma. Oggi, intanto, è atteso in campo con il suo Camerun nella delicata sfida contro Capo Verde, un impegno che potrebbe incidere sulle energie in vista dei prossimi appuntamenti azzurri.
Dunque, è a rischio la formula dei 'Fab Four'? A spiegare cosa filtra da Castel Volturno è il Corriere dello Sport nella sua edizione odierna: "Contro la Viola, a meno di clamorose inversioni di tendenza dettate dal rientro ritardato di Anguissa, in campo oggi con il Camerun a Praia contro i padroni di casa di Capo Verde e ultimo del giro nazionali insieme con l’Under 21 Marianucci, dovrebbe sfilare ancora una volta il Napoli dei quattro centrocampisti: De Bruyne, McTominay, Frank, Lobotka. E questa è Fab democrazia".
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |