Bologna, che tegola: esce Skorupski, il secondo portiere non c'è. Entra l'esordiente Pessina
Problema muscolare per il portiere titolare del Bologna, il secondo Ravaglia è infortunato, al suo posto l'esordiente Pessina.

Brutta tegola per il Bologna intorno al quinto minuto di gioco: il portiere titolare Skorupski si è fermato per un problema muscolare e dopo diversi minuti è uscito dal rettangolo verde. Il secondo portiere degli emiliani, Federico Ravaglia, non è presente in panchina.
Al suo posto è entrato il giovanissimo Pessina con il numero 25, alto due metri e due centimetri. Pronto all'esordio nel campionato di massima serie. Il gioco è stato fermo per diversi minuti, con l'intervento dei sanitari in campo, pronti a sincerarsi con il giocatore polacco. A quanto pare il titolare ha subito una fitta alla coscia, a livello muscolare, ed ha deciso di abbandonare il rettangolo verde dopo diversi minuti di stop.
Dopo otto minuti di gioco è arrivato l'atteso cambio, al posto di Skorupski ha fatto il suo ingresso in campo il giovane Pessina, esordiente in massima serie. Una brutta tegola per la squadra emiliana, che già deve fare a meno anche del secondo portiere Federico Ravaglia, non presente in panchina. Il mister Vincenzo Italiano ha caricato molto il ragazzo che ha fatto così il suo esordio in massima serie al posto del collega.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
