Bologna-Napoli, nel tunnel spunta un ex azzurro "dimenticato". Non sfugge alle telecamere
Nel tunnel dello Stadio Dall'Ara è spuntato un ex azzurro quasi dimenticato, ma la sua presenza non è per nulla sfuggita alle telecamere.

Bologna-Napoli si gioca davanti al pubblico delle grandi occasioni. C'è grandissimo fermento nello stadio degli emiliani per la super sfida contro gli azzurri di Antonio Conte, Campioni d'Italia. Una sfida dal sapore romantico, considerato l'orario "tradizionale", di domenica alle 3.
Mentre le due squadre erano ferme nel tunnel, in attesa di salire sul rettangolo verde, è apparso un ex azzurro quasi dimenticato. Le telecamere hanno inquadrato, infatti, Antonio Rosati, che ha giocato in azzurro quando sulla panchina partenopea sedeva Walter Mazzarri. Adesso l'ex portierone di Tivoli, che nel Napoli non ha quasi mai giocato titolare, è collaboratore dello staff tecnico di mister Vincenzo Italiano.
Gli azzurri sono apparsi molto concentrati, il capitano Giovanni Di Lorenzo ha abbracciato un giovane emiliano, prima di attraversare il rettangolo verde. Le squadre sono state accolte da una super sciarpata della tifoseria emiliana, sempre calda, per sostenere la squadra di Italiano, grande protagonista in questo inizio di stagione, tra l'ottimo inizio di campionato e il buon avvio anche in Europa.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
