Di Lorenzo non teme la tribuna, il capitano è pronto a scontrarsi con il Napoli
Il capitano del club partenopeo sarebbe pronto allo scontro pur di liberarsi dal Napoli. Neanche lo scenario di uno o più anni in tribuna lo spaventa.

In casa Napoli si sta lavorando per la costruzione della squadra della prossima stagione, Antonio Conte vuole un gruppo di giocatori determinati e di qualità. Secondo quanto riferisce l'edizione odierna de La Repubblica, la frattura tra il Napoli e Giovanni Di Lorenzo si fa sempre più ampia. Secondo il noto quotidiano, infatti, il capitano non avrebbe cambiato idea sul proprio futuro, ed è pronto allo scontro totale con la società partenopea. Neanche lo scenario di uno o più anni in tribuna lo spaventa.
Dall'altra parte, anche il Napoli di Aurelio De Laurentiis non è disposto a fare un passo indietro. Per il patron azzurro non è una questione di offerta - che dalla Juventus ancora non è arrivata - ma di principio: il presidente non vuole rinforzare una diretta concorrente.
Ormai, Giovanni Di Lorenzo ed il Napoli sembrano diretti ad un ulteriore braccio di ferro. Vedremo cosa succederà dopo gli Europei, per il momento la situazione resta abbastanza tesa e poco serena.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
