De Laurentiis uomo solo al comando. Micheli e Mantovani (al momento) sono senza contratto.
Aurelio De Laurentiis sta gestendo il Napoli quasi in solitaria, ha perso alcuni importanti uomini del suo staff.

Aurelio De Laurentiis ha perso alcuni pezzi fondamentali dello Scudetto: prima Spalletti, poi Giuntoli e Formisano, dopo toccherà a Kim. Ne parla la Gazzetta dello Sport. "Dalla perdita della guida tecnica dello scudetto a quella del direttore sportivo, Cristiano Giuntoli, il presidente ha deciso di accentrare sempre più i poteri decisionali. Un uomo solo al comando. Il cerchio magico Attorno a De Laurentiis l’unico veramente operativo è l’amministratore delegato, Andrea Chiavelli, per il resto i più stretti collaboratori dell’area tecnica sono il genero Antonio Sinicropi (compagno della figlia Valentina, entrata anche lei nell’area marketing del club) e gli scouting Maurizio Micheli e Leonardo Mantovani, invidiati da molti club per le loro profonde e smisurate conoscenze".
"E uno degli effetti collaterali di questo ulteriore accentramento è che da oggi Micheli e Mantovani sono senza contratto: gli è stato garantito che in ritiro a Dimaro, in Trentino, fra un paio di settimane, gli sarà sottoposto il nuovo accordo da firmare. Ma formalmente non sono più tesserati per il club", riferisce il noto quotidiano sportivo. I due dirigenti azzurri dovrebbero firmare il nuovo accordo nel corso del ritiro a Dimaro in Trentino, staremo a vedere.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
