A Calzona sono bastati 5 giorni di lavoro per capire i veri problemi del Napoli
L'analisi di Repubblica sulla difficile situazione del Napoli: "La vittoria sembrava ormai una pratica archiviata. E adesso la Champions appare lontanissima".

Il Napoli nemmeno nella gara di campionato contro il Cagliari è riuscito a vincere, una situazione che sta diventando sempre più preoccupante e pericolosa. A tal proposito l'edizione odierna di Repubblica ha commentato il pareggio del Napoli contro il Cagliari per 1-1: "Il Napoli non sa più vincere e non basta per ora nemmeno l’arrivo in panchina di Francesco Calzona, e così il club partenopeo sembra ormai infilato in un tunnel per ora senza uscita".
"Nonostante il gol di Victor Osimhen, in pieno recupero il black-out di Juan Jesus ha consentito a Luvumbo di mettere la firma sul pareggio in extremis, quando la vittoria sembrava ormai una pratica archiviata. E adesso la Champions appare lontanissima".
"A Calzona sono bastati cinque giorni di lavoro per farsi un’idea precisa sulla genesi della crisi azzurra. «I nostri problemi sono psicologici, c’è un blocco di cui dobbiamo liberarci». Molto più difficile è capire come riuscirci. La stagione con lo scudetto sta diventando un mortificante calvario", sottolinea il quotidiano.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
