Infortunio Anguissa, le partite che può saltare: quanti big match
Zambo Anguissa dovrà restare fermo per un bel po' di settimane, salterà circa 11-12 partite, ma potrebbero esserne anche 18 nella stima più pessimistica.

Una brutta botta per Antonio Conte, Frank Zambo Anguissa dovrà restare fermo dai quaranta ai sessanta giorni e probabilmente tornerà in campo a metà gennaio. Il centrocampista, punto di riferimento della squadra partenopea, salterà anche la Coppa d'Africa.
Anguissa salterà tanti big match
Anguissa è rientrato in anticipo a Napoli dopo l'infortunio in allenamento in Nazionale, ha riportato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia sinistra ed ha già iniziato l'iter riabilitativo. Sarà fuori dal rettangolo verde per un bel po' di tempo e salterà diversi big match. Partendo dalla ripresa di campionato contro l'Atalanta, il camerunense salterà ovviamente anche la partita contro il Qarabag e la Roma in campionato.
Il 2025 è già finito
Anguissa ha chiuso in anticipo il 2025 e nel pentolone di grandi partite rientra anche il match del sette dicembre che il Napoli giocherà contro la Juventus, il conseguente con il Benfica, ma anche quello di Supercoppa contro il Milan del 18 dicembre che si giocherà in Qatar. Il club azzurro ha una speranza per domenica 11 gennaio (secondo una stima ottimistica, ndr.), quando c'è da sfidare l'Inter al Meazza o successivamente contro il Parma al Maradona il 14 di gennaio. In totale sarebbero 11 le partite che dovrebbe saltare, al massimo 12-13 se ci mettiamo l'eventuale finale di Supercoppa. Ma potrebbero esserne anche 17-18, qualora i tempi dovessero allungarsi.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
