SKY - Italia-Albania, la probabile formazione di Spalletti: il CT punta sul 4-2-3-1
La redazione di Sky Sport ha riferito alcuni aggiornamenti sulle probabili scelte di formazione dell'Italia di Luciano Spalletti, che domani affronterà l'Albania al BVB Stadium di Dortmund.

Euro 2024 si è aperto con la Nazionale ospitante: la Germania, che nella sua prima sfida ha trovato la Scozia. Domani, invece, alle ore 21, scenderà in campo l'Italia contro l'Albania, nello stadio che evoca ricordi indelebili: il BVB Stadium di Dortmund. Durante il Mondiale del 2006, in quell'impianto - che all'epoca si chiamava Westfalenstadion - gli Azzurri vinsero la semifinale proprio contro i tedeschi. Insomma, quelle furono "Notti Magiche" per la squadra del Bel Paese.
La redazione di Sky Sport ha riferito alcuni aggiornamenti sulla probabile formazione scelta dal ct Luciano Spalletti. Barella sta bene e giocherà dal primo minuto. Spalletti schiererà gli azzurri col 4-2-3-1, una formazione che potrebbe anche disegnarsi col 3-4-2-1. In quel caso Chiesa e Dimarco saranno sugli esterni e Di Lorenzo, che non farà il terzino e si abbasserà a formare i tre dietro insieme a Calafiori e Bastoni. In avanti ci saranno Frattesi e Pellegrini e soprattuto Scamacca, unico punto di rifermento.
LA PROBABILE FORMAZIONE DELL'ITALIA
Italia (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Ct.Spalletti.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
