Qual. Mondiali, Italia-Israele: scelto lo stadio. Gattuso a caccia dell'impresa
"C'è bisogno di entusiasmo, voglia di stare insieme, di essere uniti", ha spiegato Gattuso nella sua prima conferenza stampa.

La FIGC ha reso nota la sede della partita dell'Italia contro Israele che si disputerà il prossimo 14 ottobre e che segnerà l'esordio in panchina del nuovo Ct Gennaro Gattuso che ha raccolto la pesantissima eredità di Luciano Spalletti, esonerato prima della sfida con la Moldavia.
La partita si giocherà al Bluenergy Stadium di Udinese. Questo il programma completo delle qualificazioni ai prossimi Mondiali: 5 settembre 2025 (ore 20.45) Italia-Estonia a Bergamo, Stadio di Bergamo; 8 settembre 2025 (ore 20.45) Israele-Italia a Debrecen, Nagyerdei Stadion; 11 ottobre 2025 (ore 20.45) Estonia-Italia a Tallinn, A. Le Coq Arena; 14 ottobre 2025 (ore 20.45)Italia-Israele a Udine, Stadio Friuli; 13 novembre 2025 (ore 20.45) Moldova-Italia; 16 novembre 2025 (ore 20.45) Italia-Norvegia.
"C’è bisogno di entusiasmo, voglia di stare insieme, di essere uniti. In questi giorni - ha spiegato Gattuso in conferenza stampa - nella mia testa ho ben chiaro di cosa bisogna fare, ritrovare entusiasmo e non pensare in modo negativo, chi viene a Coverciano deve avere grande entusiasmo e creare una famiglia, la tecnica e la tattica vengono dopo, prima di tutto c’è da ricreare il gruppo che ci ha contraddistinto per anni".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
