Euro 2032, per l'Italia manca un solo stadio. Napoli in corsa con altre due città
In vista dell'europeo che si terrà in Italia e Turchia, tiene banco la questione stadi che vede il nostro paese in grave ritardo.

"Oggi lo diciamo noi che San Siro non rientra negli standard". Queste le parole di Gabriele Gravina, presidente della FIGC, che è tornato sulla situazione dell'attuale stadio di Milano, bocciato in vista di Euro 2032. Milano, comunque - scrive TMW - dovrebbe riuscire a rientrare fra le città degli Europei italo-turco, ma con il nuovo stadio di Inter e Milan, che entro il 10 novembre dovrebbero cogitare l'acquisto del Meazza e delle aree circostanti, per poi procedere alla costruzione del nuovo impianto, pronto per il 2031.
Entro il 31 luglio 2026, la FIGC dovrà trasmettere alla UEFA la lista delle città selezionate. Dovranno essere almeno cinque a cui si aggiungeranno altrettante città turche, dove gli stadi sono praticamente tutti già pronti. Le condizioni sono chiare: se lo stadio non rispetta già oggi i rigorosi requisiti UEFA, deve avere un progetto esecutivo approvato, finanziato e cantierabile entro marzo 2027 che porti con un nuovo impianto o con una ristrutturazione di quello esistente a rispettarli. Formalmente, le città in corsa sono undici: Milano, Torino, Firenze, Roma, Bologna, Napoli, Genova, Verona, Bari, Cagliari e Palermo.
Dopo il giro di incontri di luglio, c'è un solo stadio pronto: l'Allianz di Torino. Pur essendo troppo piccolo per ospitare semifinali o finale degli Europei, è l'unico in regola con i requisiti. Poi ci sono l'Olimpico di Roma e il Franchi di Firenze: a oggi nessuno dei due è in regola, ma le rassicurazioni arrivate da Sport e Salute nel primo caso e il progetto di ristrutturazione già in corso nel secondo danno ampie garanzie. A questi si aggiungerà, come detto, San Siro.
Ne manca uno per arrivare a 5. Geograficamente e politicamente, la destinazione ideale sarebbe Napoli: il Maradona, però, non è idoneo e difficilmente potrebbe diventarlo, anche se il Comune spinge in questa direzione. De Laurentiis ne vorrebbe costruire uno nuovo: complicato, ma per varie ragioni non si può escludere Napoli dalla corsa. Quanto alle altre, Cagliari dà buone garanzie e potrebbe essere un ottimo paracadute, mentre Palermo è molto indietro ma ha sorpreso per la disponibilità del City Football Group.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
