Logo AreaNapoli.it

Euro 2032, per l'Italia manca un solo stadio. Napoli in corsa con altre due città

In vista dell'europeo che si terrà in Italia e Turchia, tiene banco la questione stadi che vede il nostro paese in grave ritardo.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

16/10/2025 19:09 - Nazionale
Euro 2032, per l'Italia manca un solo stadio. Napoli in corsa con altre due città

"Oggi lo diciamo noi che San Siro non rientra negli standard". Queste le parole di Gabriele Gravina, presidente della FIGC, che è tornato sulla situazione dell'attuale stadio di Milano, bocciato in vista di Euro 2032. Milano, comunque - scrive TMW - dovrebbe riuscire a rientrare fra le città degli Europei italo-turco, ma con il nuovo stadio di Inter e Milan, che entro il 10 novembre dovrebbero cogitare l'acquisto del Meazza e delle aree circostanti, per poi procedere alla costruzione del nuovo impianto, pronto per il 2031.


PUBBLICITÀ

Entro il 31 luglio 2026, la FIGC dovrà trasmettere alla UEFA la lista delle città selezionate. Dovranno essere almeno cinque a cui si aggiungeranno altrettante città turche, dove gli stadi sono praticamente tutti già pronti. Le condizioni sono chiare: se lo stadio non rispetta già oggi i rigorosi requisiti UEFA, deve avere un progetto esecutivo approvato, finanziato e cantierabile entro marzo 2027 che porti con un nuovo impianto o con una ristrutturazione di quello esistente a rispettarli. Formalmente, le città in corsa sono undici: Milano, Torino, Firenze, Roma, Bologna, Napoli, Genova, Verona, Bari, Cagliari e Palermo.


PUBBLICITÀ

Dopo il giro di incontri di luglio, c'è un solo stadio pronto: l'Allianz di Torino. Pur essendo troppo piccolo per ospitare semifinali o finale degli Europei, è l'unico in regola con i requisiti. Poi ci sono l'Olimpico di Roma e il Franchi di Firenze: a oggi nessuno dei due è in regola, ma le rassicurazioni arrivate da Sport e Salute nel primo caso e il progetto di ristrutturazione già in corso nel secondo danno ampie garanzie. A questi si aggiungerà, come detto, San Siro.

Ne manca uno per arrivare a 5. Geograficamente e politicamente, la destinazione ideale sarebbe Napoli: il Maradona, però, non è idoneo e difficilmente potrebbe diventarlo, anche se il Comune spinge in questa direzione. De Laurentiis ne vorrebbe costruire uno nuovo: complicato, ma per varie ragioni non si può escludere Napoli dalla corsa. Quanto alle altre, Cagliari dà buone garanzie e potrebbe essere un ottimo paracadute, mentre Palermo è molto indietro ma ha sorpreso per la disponibilità del City Football Group. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Lazio Lazio12
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
EintrachtEintracht
Napoli-Eintracht, i precedenti
Champions, martedė 4 novembre alle 18:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette