Eintracht, il ds attacca e definisce "ridicolo" il divieto di trasferta a Napoli
Il direttore sportivo dell'Eintracht Francoforte, ha definito ridicole le decisioni che hanno vietato la trasferta a Napoli, forse ha dimenticato il precedente.

L'Uefa dopo i fatti accaduti due anni fa in città per Napoli-Eintracht della Champions League 2022-2023, ha deciso di vietare la trasferta in Italia, in Campania, ai tifosi tedeschi. Cercarono di mettere a ferro e fuoco la città partenopea, ma ci riuscirono soltanto in parte.
Secondo quanto riferito da Sky Sport DE, Markus Krosche, direttore sportivo dell'Eintracht, ha definito "ridicole" le motivazioni che hanno accompagnato l'esclusione dei tifosi tedeschi dalla sfida di Champions Eintracht-Napoli in programma allo Stadio Maradona: "In definitiva, questo non ha nulla a che fare con l'integrità della competizione, non c'è più nulla che possiamo fare al riguardo", ha dichiarato il dirigente.
Evidentemente il direttore sportivo dell'Eintracht Francoforte ha dimenticato quanto accaduto in terra partenopea due anni fa, quando i tedeschi in gruppo, cercarono di mettere a ferro e fuoco la città, ma vennero subito affrontati dai tifosi di casa che evitarono atti vandalici. Qualcuno di loro tentò anche di raggiungere il Murale di Maradona ai Quartieri Spagnoli, ma non ci riuscirono per la prontezza dei napoletani.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
