Gilmour e Lobotka come stanno? Conte: "Notizia positiva che mi porto dal Como"
Antonio Conte è carico come sempre, il tecnico dei partenopei prepara con grande cura la sfida contro l'Eintracht di Francoforte in Champions.

Antonio Conte, tecnico del Napoli, nel corso della consueta conferenza stampa alla vigilia della sfida di Champions League contro l'Eintracht di Francoforte, ha fatto anche il punto sulle condizioni di calciatori importanti come Lobotka e Billy Gilmour.
Queste le sue parole: "Stanislav Lobotka ha fatto l'ultima parte della sfida contro il Como, era al rientro, dargli un minutaggio più ampio poteva aumentare un serio rischio Poi parlando con lui abbiamo optato per questa soluzione. Anche Rrahmani era in partita col Lecce, gli ho chiesto se voleva fare una parte della gara ed abbiamo preferito evitare, poi quella dopo l'ha giocata. Lobotka dovrebbe esserci; si è allenato, l'iter scelto è questo".
Ed ha aggiunto: "Per quanto riguarda Gilmour, ieri ha fatto defaticante: non si tratta di affaticamenti, ma sono problemi di infiammazione al pube e si faranno le corrette valutazioni. Se ci saranno bene, altrimenti troveremo le soluzioni, non stiamo qui a piangere. Elmas? Ha avuto un impatto veramente incredibile. Sono contento perché rende più ampia la rosa di titolari e con una stagione così lunga è importante. Lo stesso vale per Gutierrez: dimostra che stiamo ampliando la rosa e questa è la notizia positiva che mi porto dalla sfida con il Como".
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
