Logo AreaNapoli.it

Zerbin promosso dal Match Analyst: "Lo terrei, è duttile e può ricoprire 4 ruoli"

Secondo il Match Analyst Alessandro D'Aria, Alessio Zerbin è un elemento che il Napoli farebbe bene a non cedere in questo mercato di gennaio.


Luca RuggieroLuca RuggieroGiornalista

19/01/2024 13:07 - Interviste
Zerbin promosso dal Match Analyst: Lo terrei, è duttile e può ricoprire 4 ruoli

Alessio Zerbin, attaccante classe 1999, sta trovando sempre maggiore spazio nel Napoli di Mazzarri, per lo più subentrando a gara in corso, come ieri sera in semifinale di Supercoppa Italiana contro la Fiorentina, in cui si è reso autore di una doppietta, conquistando le prime pagine dei principali quotidiani sportivi e rischiando anche di farsi seriamente male sul primo dei due gol realizzati nei minuti finali (per la precisione, ai minuti 84 e 86), sbattendo la nuca contro il palo della porta difesa da Terracciano, non subendo per fortuna conseguenze importanti.


PUBBLICITÀ

Di Zerbin, tuttavia, si parla anche in chiave mercato in uscita. Dunque, alla luce della prestazione di ieri e, in generale, del possibile cambio modulo del tecnico toscano degli azzurri, va tenuto o ceduto e, se va tenuto, in che modo può rendersi utile? Queste le domande che abbiamo posto ad Alessandro D'Aria, Match Analyst ed editorialista per AreaNapoli.it.

Zerbin va tenuto o ceduto?

"Ricordiamo in primis che questo ragazzo, classe '99, fu prelevato dal Napoli dal Gozzano nel 2016, quindi giovanissimo, per 200.000 euro e utilizzato in Primavera e poi dato a più riprese in prestito, prima in serie C e poi in serie B al Frosinone, squadra con la quale si è consacrato tanto da essere ripreso poi nella prima squadra che ha trionfato lo scorso anno. Al momento il suo valore di mercato si attesta sui 3,8 milioni di euro. Ricordiamo anche che il ragazzo fu inserito in una convocazione di quelle collegiali per la Nazionale, al tempo di Mancini. Personalmente, vista la duttilità del ragazzo e i margini di crescita che ancora si intuiscono, proverei a tenerlo, soprattutto se i rumors di mercato che riguardano una presunta offerta degli arabi per Politano rispondono al vero. Poter ricavare 12 milioni di euro per un elemento seppur valido come Politano, ma ormai trentunenne e certamente meno duttile rispetto a Zerbin, potrebbe rappresentare un'occasione da sfruttare per la società partenopea, anche in virtù dei recenti arrivi di Traorè e soprattutto Ngonge che di fatto affollano quel reparto".

Se Zerbin resterà al Napoli, come potrebbe giocare al meglio con Mazzarri?

"In caso di permanenza, Mazzarri avrebbe al suo arco una freccia in più con molte varianti tattiche da poter varare; soprattutto se il cambio tattico col passaggio al 3-4-2-1 sarà riproposto, Zerbin può ricoprire 4 ruoli, esterno di centrocampo a destra ma anche a sinistra, piuttosto che sottopunta di destra o sinistra. Viceversa in un sistema di gioco 4-3-3, potrebbe essere impiegato sia come esterno basso di destra o sinistra, che come esterno alto a destra o sinistra. Il plus di questo ragazzo è la grande gamba di cui dispone che lo rende magari meno qualitativo in offensiva, ma certamente più portato anche alla copertura e al ripiego".

Segue la heatmap di Zerbin, che D'Aria ha disegnato per AreaNapoli.it.

Heatmap di Alessio Zerbin

RIPRODUZIONE RISERVATA


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca RuggieroLuca Ruggiero
Co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Addetto alla gestione dei live delle partite, statistiche, approfondimenti e coordinazione generale dell'attività redazionale.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette