Vigliotti: "Conte insufficiente", De Maggio: "Stai sbagliando". Intervengono i tifosi
Vivace discussione in studio tra Gianluca Vigliotti e Valter De Maggio. Oggetto della diatriba: l'allenatore del Napoli, Antonio Conte.

Il Napoli non è andato oltre lo 0-0 allo stadio Diego Armando Maradona contro il Como del tecnico spagnolo Cesc Fabregas. Ne ha parlato il giornalista Gianluca Vigliotti nel corso della trasmissione Radio Goal, programma in onda sulla emittente campana Kiss Kiss.
Di seguito le parole di Gianluca Vigliotti: "Ad Antonio Conte non posso dare oltre il 5.5, per me è insufficiente. Il motivo? La prestazione non mi è piaciuta, non possiamo parlare certamente di un grande Napoli, anzi. Alla fine della partita eravamo anche soddisfatti per il pericolo scampato perché se il Como avesse vinto a mio avviso non avrebbe rubato nulla. Inter e Milan hanno recuperato due punti al Napoli".
Valter De Maggio ha commentato così le parole di Gianluca Vigliotti: "A me hanno sempre insegnato che se una partita non la puoi vincere la devi almeno pareggiare e il Napoli ci è riuscito. Vedi poi quanto è stato importante il punti conquistato. Gli azzurri restano al primo posto in classifica, ma questa volta sono soli, senza la compagnia della Roma di Gian Piero Gasperini".
Nella diatriba sono intervenuti tanti tifosi che hanno dato ragione a Vigliotti. "Conte è insufficiente"; "Pure per me Conte non raggiunge il sei"; "Il Napoli gioca molto male, ha ragione Vigliotti", questi alcuni commenti.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
