Sentite Schwoch: "C'è un giocatore del Napoli che mi somiglia"
L'ex attaccante azzurro si rivede in uno dei calciatori che oggi fanno parte della rosa allenata da Luciano Spalletti.

Stefan Schwoch ha parlato ai microfoni della trasmissione televisiva 'Il Bello Del Calcio'. "Adesso è facile dare opinioni e giudizi sul Napoli, visto come sta andando. La squadra di Spalletti va a mille ed ha fiducia, poi ci sono state delle sorprese come Kvaratskhelia e Kim che conoscevano in pochi. A questo si deve aggiungere un anno in più di Spalletti, che conosce i giocatori e la piazza azzurra. Sembra tutto troppo bello ora, ma ci saranno anche i momenti in cui non tutto andrà per il verso giusto. Quello sarà il momento in cui la squadra dovrà essere brava a gestire. Le gerarchie in attacco? Penso sia sempre meglio avere qualcuno in più invece che in meno, con Raspadori in avanti si è trovato un equilibrio che è difficile da toccare ma nel calcio non c'è nulla di immutabile".
L'ex bomber ha poi aggiunto: "Penso che tutti saranno utili ed essenziali al gioco del Napoli. L'anno scorso si era partiti ugualmente bene anche se non in tutte le competizioni, in questa stagione si è segnato tanto contro tutti ma quando le cose non andranno bene si dovrà fare gruppo".
"A chi assomigliavo di più tra Osimhen, Raspadori e Simeone? Direi Raspadori. Per quanto riguarda l'argentino, lo scorso anno ha segnato 17 gol senza rigori. Questo significa che ha dei valori, inoltre ha doti che piacciono molto ai napoletani: l'impegno e il sacrificio. Quello sul gol è un movimento che lui fa benissimo ed ha fatto tante reti così", ha concluso l'ex attaccante del club azzurro.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
