Roma, Mourinho: "La nostra manovra è positiva. Col Napoli non ho creato? L'ho fatto contro l'Atalanta"
Il tecnico giallorosso torna a parlare della gara persa in campionato, alla vigilia della prossima sfida di Europa League.

José Mourinho ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa in vista della gara di coppa contro l'HJK Helsinki: "Il terreno di gioco è in brutte condizioni? Non mi lamento, anche perché non avrei vantaggi. Sarà una partita da vincere, senza pensare al terreno. La mia opinione è che, su questo campo non si gioca a calcio, ma a un altro sport. Cambiano molti gesti tecnici, sono avvantaggiati. Sarà la partita della resurrezione per il nostro attacco? Quando si parla bene della squadra, sono felice di esaltare l'individuale. Quando si parla male, non mi piace. Qualche volta ti esce, ma per principio non mi piace. Siamo noi squadra a dover segnare di più, non i singoli".
Mourinho ha poi aggiunto: "Difficoltà degli eterni nel saltare l'uomo? Non sono d'accordo. Una squadra che ha questa problema, non crea. Se nell'ultima partita contro il Napoli non abbiamo creato, contro l'Atalanta ne abbiamo create tante, di occasioni. La manovra è positiva. Non abbiamo mai giocato con gli stessi esterni: Celik è da tempo infortunato, Spinazzola ha difficoltà a giocare 5/6 partite per 90 minuti, a causa dell'infortunio. Per adesso abbiamo segnato poco, per quanto creiamo".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
