Ravezzani: "Solito piantino di Conte, offende anche Chivu. Il tempo sarà galantuomo"
Fabio Ravezzani, giornalista sportivo e direttore di Telelombardia, ha commentato le parole di Conte dopo Napoli-Inter.

Il Napoli ha interrotto la serie negativa con il successo importantissimo al Maradona contro l'Inter. Ma la sfida è stata sicuramente condizionata dalla polemiche per la decisione arbitrale di Mariani che ha assegnato un rigore non proprio evidente agli azzurri.
Ravezzani polemico sul rigore per il Napoli
Fabio Ravezzani ha commentato così l'episodio su X: "Il rigore su Di Lorenzo va contro tutte le raccomandazioni di Rocchi. Lui allarga ad arte la gamba sx per essere colpito. Mkhitarian imprudente: anziché rallentare continua la corsa. Il contatto è minimo. Sono i rigori che il designatore non vuole. Assurdo mancato intervento Var. Ciò che non capisco. Esistono 3 soggetti per assegnare un rigore. Se il primo deputato (arbitro) non vede, va bene che intervenga il secondo (assistente). Ma non capisco perché il terzo (var) non intervenga per proporre al primo un visione corretta di uno scontro molto opinabile".
Ravezzani provoca Conte
Poi il direttore di Telelombardia è entrato a gamba tesa nei confronti di Antonio Conte: "A parere di Conte l’Inter era finita quando decise di vendere Hakimi e lui se ne andò sbattendo la porta perché giudicava la squadra non all’altezza. Poi si è visto cos’ha vinto Conte e cosa l’Inter. Il discorso di Marotta è ineccepibile. Conte (che per anni ha chiesto lacrimando che i dirigenti protestassero contro certe decisioni) risponde col solito piantino. Offensiva poi l’allusione a Chivu che avrebbe bisogno del papà. Il tempo è stato e sarà galantuomo".
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
