L'Inter perde a Napoli tra le polemiche, l'ironia pungente di Zampini
In un post su X l'avvocato e opinionista sportivo Massimo Zampini ha detto la sua sulla sconfitta dell'Inter contro il Napoli.

Dopo sette vittorie consecutive tra campionato e Champions League, si è interrotta la striscia positiva dell'Inter. I nerazzurri sono incappati in una sconfitta dolorosa nel big match contro il Napoli, perdendo un altro scontro diretto dopo il ko contro la Juventus.
Inter furiosa con l'arbitro, l'ironia di Zampini
Ma la sfida del Maradona è stata segnata dalla polemiche per il rigore concesso al Napoli che ha scatenato le proteste veementi degli interisti. Massimo Zampini ha preso in giro gli acerrimi rivali: "Dopo anni di soprusi subiti da parte di arbitri e istituzioni, quelle squalifiche chirurgiche per la questione ultrà contro il Verona, quella Coppa Italia e Supercoppa contro la piccola Juve di questi anni e qualche gomitata sfuggita alle telecamere, alla fine l'Inter è esplosa".
Poi l'avvocato di fede bianconera ha rincarato la dose ponendo l'accento sulla scena che ha visto litigare Lautaro Martinez con Conte: "E Tudor viene invitato pubblicamente dalle istituzioni arbitrali ad abbassare i toni, cosa che ho il sospetto non stia per accadere in questo caso. Ps. E se il nostro capitano fosse stato per 5 minuti addosso all'arbitro prima del rigore forse un umile giallo lo avrebbe preso".
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
