Chi ha deciso il rigore di Napoli-Inter? Rimedio confessa: "Abbiamo informazioni certe"
Ai microfoni di Rai Sport il giornalista sportivo Alberto Rimedio ha rivelato un retroscena sul discusso episodio arbitrale di Napoli-Inter.

Nella puntata di "Sabato al 90'", in onda su Rai Sport, si è parlato a lungo dei temi caldi dell'ottava giornata di campionato. Il focus è andato ovviamente sul big match tra Napoli e Inter che ha lasciato una lunga scia di polemiche arbitrali per il rigore assegnato ai partenopei.
Chi ha deciso il rigore di Napoli-Inter? L'indiscrezione di Rimedio
La decisione è stata presa dall'arbitro Mariani otto secondi dopo che è avvenuto il contatto tra Di Lorenzo e Mkhitaryan. Un po' tutti si sono posti la domanda su chi abbia fatto cambiare idea al direttore di gara. Alberto Rimedio ha avvalorato la tesi del guardalinee Bindoni: "Allora ti confermo che è stato l’assistente a dare l’indicazione a Mariani. Al di là delle immagini, su questo siamo praticamente certi per informazioni nostre”.
L'episodio è stato commentato anche dall'ex arbitro Massimiliano Saccani che è parso abbastanza sicuro: "Il calcio di rigore è sbagliato, Mariani sbaglia a fischiare. Di Lorenzo viene toccato e passano 8 secondi prima del fischio di Mariani. La sensazione, come immagini, è che Di Lorenzo abbia cercato questo rigore allargando la gamba sinistra. E sia per entità che per dinamica, questo non è un rigore da fischiare".
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
