L'Inter l'anno scorso ebbe un rigorino col Napoli. Nessuno si indignò, tranne Conte
L'Inter lo scorso anno ricevette un rigorino contro il Napoli, ma Marotta non si indignò e al termine della gara parlò soltanto Antonio Conte.

L'Inter di Simone Inzaghi, nel corso dello scorso campionato di Serie A, nella partita d'andata finita con il risultato di 1-1 ebbe un rigorino in "regalo" da Mariani, ma nessuno fiatò e nel dopo partita nessuno si indignò nella compagine nerazzurra davanti ai microfoni.
Al termine del match, fece molto rumore Antonio Conte, che mise in evidenza l'errore con il suo famoso "Che significa?" ripetuto tantissime volte. Il presidente dei nerazzurri Giuseppe Marotta, che ieri si è presentato davanti alle telecamere per parlare della decisione arbitrale, non pronunciò alcuna parola sul rigore assegnato da Mariani, tra le giuste proteste della squadra azzurra allenata da mister Antonio Conte.
Ieri per il rigore assegnato a Napoli per fallo da dietro su Di Lorenzo è successo il putiferio, il presidente dei nerazzurri ha parlato di partita decisa dall'episodio del discusso rigore, ma così non è stato. Bastava mettere in evidenza la superiorità del Napoli di Conte, che ha confermato di essere la squadra Campione d'Italia in carica con molto merito, al contrario di ciò che vogliono far passare certi opinionisti chiaramente faziosi.
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
