Marotta, ma quale "contributo al sistema"? La verità è un'altra. Lezione di Conte
Il presidente dell'Inter ha parlato di contributo al sistema, ma non ha fatto altro che avvelenare soltanto i pozzi con le sue parole.

Antonio Conte con il suo Napoli ha dato una bella lezione tattica all'Inter di Cristian Chivu. Che a prescindere da qualche piccola irruzione in area nel primo tempo, nella seconda frazione di gioco è totalmente caduta sotto i colpi geniali della squadra Campione d'Italia.
Il vero man of the match è stato Antonio Conte, che ha dato lezioni non solo in campo, ma anche fuori. Il tecnico degli azzurri in conferenza stampa e ai microfoni delle televisioni, è stato un maestro di comunicazione, al contrario della dirigenza nerazzurra. Il presidente dell'Inter Beppe Marotta si è presentato davanti alle telecamere per dare il suo "contributo al sistema...", parole sue, ma la verità è un'altra.
Il numero uno del club ha voluto mettere in evidenza il caso arbitrale, quando poi lo scorso anno a Milano ha ricevuto un rigore simile e al ritorno al Maradona c'era un rigore solare per fallo di mano di Dumfries non fischiato dai direttori di gara. Marotta avrebbe fatto meglio a tenersi per sè certe esternazioni, il vero vincitore in campo e fuori è stato Antonio Conte, che con la sua signorilità ha detto le cose come realmente stanno.
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
