Rambaudi: "Prenderò insulti, ma solo un allenatore poteva salvare la stagione del Napoli"
Roberto Rambaudi, ex calciatore, ha parlato del momento che sta vivendo il Napoli nel corso del suo intervento ai microfoni di Televomero.

Roberto Rambaudi, ex calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Televomero, nel corso della trasmissione 'Il Bello del Calcio', e ha parlato del momento che sta vivendo il Napoli, spiegano anche perché, secondo lui, Luciano Spalletti ha lasciato la panchina della squadra azzurra: "La verità è che Spalletti aveva capito già tutto questo dalla passata stagione, dai quarti di finale di Champions League: ha compreso che questi giocatori hanno ottenuto il massimo e che oltre questo non si potesse andare".
Ha, poi, evidenziato: "Sapete chi poteva mettere a posto questa stagione? Prenderò insulti e tutto ma lo dico: era Mazzarri. Con la sua idea difensiva ha dato l’impressione che la squadra fosse più quadrata e ordinata e non c'era Osimhen. Mazzarri non ha avuto le pa**e di andare per la sua strada come stava facendo, cambiando poi dopo due partite. Eppure poteva andare diversamente".
Ad ogni modo, si sarebbe potuta evitare questa debacle stagionale se De Laurentiis avesse fatto delle scelte più ragionate e non "Garcia style".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
