Plastino: "Mercato del Napoli? La classifica non va dimenticata, si correva un rischio"
Michele Plastino, giornalista, ha fatto il punto sul club partenopeo dopo la conclusione della sessione invernale del calciomercato.

Michele Plastino, noto giornalista, è intervenuto ai microfoni di Radio Marte nel corso della trasmissione Forza Napoli Sempre. Queste le sue parole: "Occorre non dimenticare la classifica del Napoli perché è inevitabile che occorre valutare a lungo questo aspetto prima di acquistare".
"Il tutto - ha aggiunto Plastino - per evitare il rischio di alterare gli equilibri che al momento stanno funzionando alla perfezione, come dimostra la stagione azzurra fin qui. Il grande calciatore può anche destabilizzare perché chi c’è già può sentirsi a rischio, il piccolo calciatore può ingenerare il pensiero che non si voglia crescere. Okafor è un discreto giocatore, non lo considererei settima scelta".
Ed ha concluso: "Parliamo di un calciatore che viene dal Milan e che può dare una mano sicuramente in queste ultime 15 partite". Ricordiamo che Okafor è un calciatore della nazionale svizzera e che in maglia rossonera ha realizzato 7 gol. Poi è finito ai margini della rosa, ma in valore assoluto ha dimostrato di avere buone qualità offensive. Non era di certo la prima soluzione sul taccuino di Manna, ma solo il tempo dirà se si tratta di un buon affare o meno.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
