Pedullà: "Che vergogna, non può capitare una roba del genere nel 2025"
Il campionato italiano di Serie A, nonostante l'introduzione della tecnologia, è caratterizzato da grandi polemiche. Ne ha parlato il giornalista Alfredo Pedullà.

L'Inter si è aggiudicato il posticipo del lunedì sera della giornata numero ventiquattro del campionato italiano di Serie A battendo la Fiorentina con il punteggio finale di 2-1. Ma la gara è stata caratterizzata da grandi polemiche soprattutto per quello che concerne il primo gol dei nerazzurri.
La rete dell'1-0 dell'Inter è arrivata sugli sviluppi di un calcio d'angolo che non c'era perché il pallone recuperato da Bastoni (e poi respinto in corner dalla difesa viola) aveva superato interamente la linea di fondo come si vede dai replay. L'assistente non ha segnalato nulla all'arbitro La Penna. Il direttore di gara ha quindi fischiato l'angolo mentre il VAR, come stabilito dal protocollo, non è potuto intervenire.
Vane le proteste dei calciatori della Fiorentina e dello stesso allenatore dei viola Raffaele Palladino. Il giornalista Alfredo Pedullà, intervenuto ai microfoni della emittente televisiva SportItalia, è apparso indignato per quanto accaduto nel corso della gara disputatasi allo stadio San Siro tra l'Inter e i viola. L'esperto di calciomercato ha riferito quanto segue: "Una cosa vergognosa, non può capitare una roba del genere nel 2025. La palla era nettamente uscita, le immagini sono chiare. Dove è finito il guardialinee?".
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
