Panatta scatenato, la battuta su Sinner in diretta è virale
Jannik Sinner, numero 1 al mondo del tennis, si conferma impeccabile anche oltre il campo e il leggendario Adriano lo esalta.

Jannik Sinner si conferma numero 1 al mondo per distacco. Il successo agli Australian Open, il secondo consecutivo, che arriva dopo il bis in Coppa Davis con l'Italia, ha accresciuto notevolmente la sua già incredibile popolarità planetaria. A tratti sembra imbattibile, soprattutto sul veloce, ma quello che stupisce è l'approccio alla vita al di là dello sport.
Tra i suoi estimatori c'è il leggendario Adriano Panatta, che dopo averne sottolineato una volta di più le doti in campo e fuori dell'altoatesino, ha scherzato sul modo di essere di Sinner. Intervenuto nella trasmissione TV Talk, Panatta, alla domanda di Mia Ceran sulle differenze tra quelle che erano le sue caratteristiche e quelle di Sinner, ha spiegato: "Io a differenza di Jannik ero un s** symbol? Cos'ero io? Intanto Jannik è più bravo di me, come giocatore".
Poi la battuta che è diventata virale sui social: "Ha il comportamento perfetto in campo. Non impreca mai, non fa mai un gesto di stizza, è senza dubbio perfetto. Poi esce dal campo e quando fa le dichiarazioni non sbaglia una parola, dicendo sempre le cose più giuste. Credo che siamo vicini alla beatificazione". Il video di questo momento è stato condiviso ovunque e Panatta si conferma uomo di viva intelligenza.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
