Palmeri: "Ringraziamo il pareggio del Genoa a Napoli, ci ha regalato due settimane di pathos"
Tancredi Palmeri nel suo editoriale su Sportitalia ha parlato del calendario di Napoli e Inter soffermandosi sulle differenze tra avversarie.

Tancredi Palmeri nel suo editoriale su Sportitalia ha fatto il punto sul rush finale tra Napoli e Inter, soffermandosi sul calendario delle due squadre: "Oggettivamente, guardando alle 4 partite rimaste, beh il calendario di Inter e Napoli è decisamente diverso".
"Non sta scritto da nessuna parte che l’Inter batta la Lazio in necessità di punti Champions, anzi. Per non parlare del viaggio alla fine in casa del Como matricola terribile. Ma per l’Inter non è nemmeno quello il problema, perché è vero che il Napoli va in casa di un Parma mai domo, ma è altrettanto vero che il Parma è quasi salvo, e anche se perdesse col Napoli comunque avrebbe un’ultima in casa di un’Atalanta già in vacanza che è decisamente alla portata, dunque non certo con il sangue agli occhi per la Champions".
"Per non parlare dell’ultima in casa del Napoli contro il Cagliari, forse già salvo, o comunque quasi. Insomma, il pareggio del Genoa lo ringraziamo perché ci ha regalato almeno una se non entrambe le ultime due settimane di pathos, ma a ben guardare il pathos davvero non c’è. Soprattutto perché, a prescindere da tutto, c’è Antonio Conte. O almeno, per ora a Napoli c’è. Ma non è assolutamente detto che rimanga". Ha concluso Palmeri.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Lazio | 11 | 
|  Sassuolo | 10 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Verona | 5 | 
|  Pisa | 4 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















