Osimhen: "Sono felice di stare al Galatasaray, voglio ripagare l'affetto in un modo"
Victor Osimhen, attaccante del Galatasaray, ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la gara contro il Fenerbahce in cui ha segnato una doppietta.

La stagione sta giungendo verso le battute finali e c'è anche da riflettere sul futuro di Victor Osimhen. Il nigeriano si sta rendendo protagonista con la maglia del Galatasaray, ma va ricordato che è in prestito secco e, dunque, tornerà a Napoli in estate. Sarà, però, molto probabilmente una sosta breve.
Nel frattempo, Osimhen è felice di stare al club di Istanbul. Lo ha sottolineato nell'intervista post-partita, dopo aver segnato una doppietta nel derby contro il Fenerbahce. Ecco le sue parole: "Sapevamo che le partite contro il Fenerbahce sono intense e difficili. Bisogna rimanere concentrati fino all'ultimo secondo. Siamo scesi in campo con ottimismo, ma nell'ultima gara abbiamo deluso i nostri tifosi. Dovevamo vincere per rimediare".
Ha, poi, sottolineato: "Ora guardiamo avanti, affrontando una partita alla volta. L'ho già detto: da quando sono arrivato, ho amato questo posto, il club e i tifosi. Voglio ripagare il loro affetto con il duro lavoro. Segnare in un derby è speciale, ma il merito va anche ai miei compagni di squadra. Voglio continuare così e dare sempre il massimo per questa squadra", conclude l'ex attaccante del Napoli.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
