Orsi: "Napoli, il pareggio peggiore è stato quello contro la Roma"
Nando Orsi, ex portiere, ha commentato gli ultimi risultati del Napoli in campionato ai microfoni della emittente televisiva Televomero.

Il Napoli è reduce da due pareggi: quello contro la Roma e l'1-1 di Fuorigrotta con l'Udinese. Ne ha parlato Nando Orsi ai microfoni di Televomero: "Napoli in affanno nelle ultime due gare? Penso che si stia perdendo di vista da dove partiva il Napoli, dopo la passata stagione".
"Quest’anno il Napoli è primo in classifica. Vincere uno Scudetto è molto complicato, non si può nemmeno pensare che una squadra possa vincere 38 gare su 38. Ci possono sempre essere momenti particolari, di stasi e di crisi. Secondo me tra i due pareggi con Roma e Udinese, il peggiore dei due è quello dell’Olimpico. Il motivo? Perché gli azzurri sono una formazione granitica a cui è difficile fare gol, eppure in quella gara il pareggio giallorosso è arrivato al 95′. Invece l’Udinese è stata una grande squadra e ha giocato veramente bene".
"Lazio-Napoli? La formazione di Conte evidentemente soffre la dinamicità dei biancocelesti, sabato si affronteranno una squadra agile e una fisica. Se in questo momento la condizione non aiuta, gli azzurri potrebbero soffrire. Bisogna stare attenti, all’andata gli uomini di Baroni hanno atteso per poi andare a colpire in ripartenza. Secondo me Conte preparerà la gara in modo diverso, il Napoli gioca non benissimo e soffre l’aggressività degli avversari: bisognerà stare stretti e compatti", ha sottolineato Nando Orsi.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
