Ordine: "De Laurentiis è l'unica persona che può salvare il Napoli"
Il Napoli ha avuto un inizio di stagione piuttosto balbettante. Ne ha parlato Franco Ordine nel suo intervento ai microfoni de Il bello del calcio.

Il clima intorno al Napoli non è dei migliori dopo il 2-2 di Marassi contro il Genoa. Ne ha parlato Franco Ordine nel corso de Il bello del calcio, programma in onda su Televomero: "Cosa trovare di positivo in questo momento del Napoli? Il fatto di essere passato, nel corso di un tempo, da una prestazione molto negativa a una molto positiva. La storia spesso dà delle lezioni, io ricordo 2 precedenti: la Juventus di Allegri era 12ma in classifica e il presidente intervenne, arrivò lo Scudetto. Il secondo episodio riguarda il Milan di Sacchi, che perse 2-0 contro l’Espanyol e prima della gara di Verona Berlusconi si schierò apertamente con lui".
"In questo momento solo una persona può salvare il Napoli: il presidente Aurelio De Laurentiis. Sono convinto che quest’anno il Napoli farà meglio in Champions League che in campionato. Meluso al posto di Giuntoli? Fare il Direttore Sportivo con un presidente come Aurelio De Laurentiis è già molto difficile, lo è ancora di più per un dirigente che non ha mai avuto esperienze in un grande club", ha aggiunto Franco Ordine nel corso del suo intervento in televisione.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
