Nicolini: "È quasi un karma, il Napoli ha commesso un grande errore"
Carlo Nicolini, ex preparatore atletico dello Shakhtar Donetsk che conosce Neres, è intervenuto ai microfoni di 1 Station Radio per parlare del calciatore brasiliano.

Il Napoli si troverà ad affrontare molto probabilmente almeno un mese senza David Neres a disposizione. A tal proposito, Carlo Nicolini, direttore sportivo ed ex preparatore atletico dello Shakhtar Donetsk che ha avuto Neres alla squadra ucraina, è intervenuto ai microfoni di 1 Station Radio e ha parlato della storia del calciatore brasiliano.
Ecco le sue parole: "La fragilità di Neres era prevedibile? No, allora… a prescindere dal fatto che gli infortuni possano sempre capitare, lo storico dei giocatori va sempre studiato. Se dai via Kvaratskhelia – perché era chiaro che sarebbe andato via, non si raccontino storie – dovevi essere più pronto e avere un'alternativa valida. Quando un giocatore non rinnova, significa che prima o poi partirà. Il Napoli doveva pensarci prima, perché nel calcio queste cose succedono. È quasi un karma: se sbagli, prima o poi paghi gli errori. Adesso si trovano in una situazione veramente delicata e rischiano di compromettere il mezzo miracolo meritatissimo che avevano costruito fino a questo punto".
Ha, inoltre, evidenziato: "Ma la storia clinica pregressa di David Neres lasciava presagire che non sarebbe stato un calciatore da 50 presenze stagionali? Questa è una valutazione che devono fare lo staff tecnico e medico. Quando fai le visite mediche, devi analizzare tutto e portare queste informazioni alla dirigenza prima dell’acquisto. Certo, non è una scienza esatta, non è matematica: il fatto che un giocatore sia stato spesso infortunato non significa per forza che si farà male di nuovo, ma sicuramente è un rischio da mettere in preventivo".
"All'inizio, la scelta di Neres poteva anche essere perfetta, perché c'era Kvara e lui poteva fare l’alternativa. Giocando a intermittenza, il rischio infortuni era ridotto al minimo. Poi però gli infortuni possono sempre capitare".
"Probabilmente il Napoli ha pensato che giocando solo una volta a settimana, il rischio si sarebbe ridotto rispetto a squadre impegnate nelle coppe europee. Ma non è una scienza esatta. Tuttavia, con le statistiche a disposizione, si poteva prevedere questa situazione e, a gennaio, bisognava trovare una soluzione. Magari anche prendendo un giocatore di livello inferiore, ma pronto all'uso, a differenza o insieme ad Okafor".
"Quindi l’errore non è stato nel non prevedere l’infortunio di Neres, quanto nel non prendere subito una riserva pronta? Esatto. Quando costruisci una squadra, devi avere sempre 15-16 giocatori pronti, perché infortuni, squalifiche o cali di forma possono sempre capitare. Se sai di essere contato in alcuni ruoli, devi prendere un giocatore già pronto. Anche perché un calciatore, pur stando bene fisicamente, può avere una giornata no. Un allenatore deve avere la possibilità di cambiare qualcosa".
"Se invece prendi un giocatore fuori forma come Okafor, che deve rimettersi in condizione, significa che per due mesi metti in preventivo che gli altri debbano giocare sempre al suo posto, aumentando il rischio di infortuni. Poi, nel calcio, la sfortuna esiste, ma alcune situazioni vanno gestite meglio. Poteva anche capitare che uno tra Raspadori e Politano avesse un calo di forma a febbraio… e allora cosa fai? Dovevi avere qualcuno pronto, e non mi sembra che sia stato così".
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
